In questa prima parte del "Quaderno di Ricette" vi indichiamo due possibilità di farcire torte per bambini, che arricchiremo in seguito con tanti altri appunti e ricette!
1. TORTA PRINCIPESSA
( PdS, panna e confettura di fragola )
Cenerentola |
Ingredienti
Per 30 persone
per il pan di Spagna
16 uova
800 g di farina
640 g di zucchero
64 g di lievito per dolci
per la farcitura
panna
confettura di fragole
per la bagna
sciroppo di fragole
per il frosting
120 g di mascarpone
120 g di panna da montare
25 g di zucchero a velo
1 Per il pan di Spagna: lavorate uova e zucchero nella planetaria, fino a che non avrete ottenuto un composto spumoso, incorporare a mano la farina con un movimento dal basso
verso l'alto. Mettete nello stampo e infornate
a 170°C per 40-50 minuti.
2 Per la farcitura: montare la panna con lo zucchero.
Tagliare il pan di Spagna in 3 strati:
ponete lo strato della base su vassoio da portata, bagnate con sciroppo
di fragola e farcitelo con la panna. Ponete il secondo strato, bagnate
e farcite con la confettura di fragole. Ponete l'ultimo strato e bagnate.
3 Per il frosting: montate la panna fino a che raggiunga una consistenza soda.
In una ciotola a parte, amalgamate lo zucchero al mascarpone, e poi
incorporate la panna con movimenti che vadano dal basso
verso l'alto.
4 Per la copertura: coprite la torta con il frosting che vi aiuterà a perfezionarla prima
che la copriate con la pasta di zucchero. Procedere con le decorazioni.
2. TORTA FERRERO ROCHER
( PdS , crema Ferrero Rocher, crema Chantilly )
Stia con noi |
pan di Spagna alla vaniglia
per la crema chantilly (diplomatica):
4 uova
500 ml di latte
250 g di panna da montare
125g di zucchero
50g di farina
scorza di limone
per la crema ferrero rocher
400 g di nutella
250 g di panna da montare
120 g di nocciole da tritare
wafer alla nocciola
per la bagna
latte e nesquik
1 Per la crema pasticcera: Prepariamo prima la crema pasticcera: sbattete in una ciotola i tuorli delle uova con lo zucchero. Pian piano inserite la farina e amalgamate il composto. Versate il latte a
temperatura ambiente, e siate attenti affinché non si formino i grumi di farina, quindi
mescolate molto bene. Quando il composto sarà liscio abbastanza metteteci dentro la scorza di limone. Versate il tutto in una pentola a fuoco lento.
Quando la crema si è addensata è pronta.
Togliere la buccia del limone e fate raffreddare.
2 Per la crema chantilly: montate la panna con lo zucchero, aggiungetela alla crema raffreddata
e amalgamate il tutto.
3 Per la crema rocher: montare la panna con lo zucchero e amalgamarla alla
nutella. Sbriciolarvi dentro i wafer e unire le nocciole tritate.
4 Per la farcitura della torta: tagliate sempre il pan di Spagna in 3 strati.
Il primo strato verrà bagnato e farcito con la crema rocher, il secondo
bagnato e farcito con la crema chantilly.
Procedere sempre con la copertura del frosting e pasta di zucchero come
spiegato sopra.
Dettaglio di Mr Tockins |
Dettaglio di Lumière |
3. TORTA MORETTA
( PdS al Cioccolato, crema alla Nutella e panna )
Pippo e Topolino |
Ingredienti
Per 30 persone
per il pan di Spagna al Cioccolato
16 uova
710 g di farina
640 g di zucchero
64 g di lievito per dolci
90 g di cacao
per la farcitura
panna montata
per la crema alla Nutella
per la farcitura
panna montata
per la crema alla Nutella
4 uova
500 ml di latte
250 g di Nutella
125g di zucchero
50g di farina
scorza di limone
per la bagna
400 ml di latte
300g di zucchero
baccello di vaniglia
1 Per il pan di Spagna: lavorate uova e zucchero nella planetaria, fino a che
non avrete ottenuto un composto spumoso, mescolare farina e cacao e incorporare a mano sempre con un movimento dal basso verso l'alto. Mettete nello stampo e infornate
a 170°C per 40-50 minuti.
2 Per la crema alla Nutella: preparate la crema pasticcera e dopo aver tolto la buccia del limone,incorporate la nutella. Lasciate raffreddare.
3 Per la bagna alla Vaniglia: riscaldare il latte con lo zucchero. Aggiungere i semi del baccello.
4 Per la farcitura della torta: tagliate sempre il pan di Spagna in 2 strati.
Bagnate lo strato e farcitelo con la panna e la crema alla nutella.
Procedere sempre con la copertura del frosting e pasta di zucchero come
spiegato sopra.